Un percorso di storia, arte e fede

La “Santella dei soldati di tutte le Armi caduti in servizio”, è per il suo genere il luogo più eccellente e significativo presente in Italia: per la sua storia, per la ricchezza di cimeli militari e soprattutto perché svolge ancora la funzione per cui è sorta: il culto della fede cristiana. Sappiamo per esperienza che le cose belle hanno bisogno di amore, di cure e di attenzioni. In tal modo le cose belle diventano anche buone e utili per l’edificazione dei cuori e delle genti.

Per questo è nato il gruppo “Amici della Santella”, come esperienza di persone che la amano e di essa si prendono cura. Amare la Santella significa conoscerla e farla conoscere, frequentarla, viverla come luogo d’incontro e di storia, come occasione di contemplazione e come proposta di culto nella fede.

Aderire al gruppo significa entrare in questa “spiritualità” e in una generosa operosità, perché la Santella diventi sempre più il “Locus iste a Deo factus est”, il luogo prezioso che Dio ha preparato per noi. Questo luogo richiede un gruppo di “amici” che diventino capaci di dire con il salmista: “Come è bello che gli amici stiano insieme!”. È l’impegno del gruppo. È l’augurio per chi vi aderisce.

Attività

Contatti

ASD Polisportiva Albinese
Via Rio Re, 2
24021 - Albino (BG)
Tel.035.754020
Cell. 333.2191462
P.IVA 03304200169
Presidente: Alberto Carrara (333.2191462)
Addetto Stampa: Tiziano Piazza (338.9746012)
tizianopiazza@vodafone.it

Contattaci

[pirate_forms]